Dopo aver conquistato la quarta posizione nella prima giornata di regate a Porto Cervo, Berenice, sponsorizzata da TWT, si è piazzata al quinto posto nella seconda prova della Rolex Swan Cup 2008.
In virtù di questi risultati, lo Swan 62 il cui armatore e timoniere è Marco Rodolfi, Presidente di TWT, mantiene la quarta posizione nella classifica generale della classe Maxi, che comprende 32 Swan superiori ai 18 metri di lunghezza che corrono con sistema di rating IRC.
Ben cento gli scafi presenti ieri sulla linea di partenza di casa Nautor e mai fino ad ora la loro dimensione media era stata così alta. Se la flotta in gara si mettesse in fila indiana sarebbe lunga quasi dieci miglia.
Il grecale che ha soffiato con velocità tra gli 8 e i 12 nodi ha governato la prima giornata di regate della Rolex Swan Cup, giunta alla sua quindicesima edizione e organizzata fin dal suo esordio dallo Yacht Club Costa Smeralda.
Per l'esordio delle classi Maxi e Classic il Comitato di regata ha disposto due percorsi costieri: per il primo gruppo un percorso di 35 miglia e per i più piccoli un percorso di circa 24 miglia. Rotte identiche nella prima parte, con un comune giro di boa agli Isolotti Monaci, dove i due gruppi (complessivamente 69 scafi) sono arrivati sotto spinnaker.
Una strambata ha diviso le due classi: la regata è proseguita fino a Mortoriotto con finale al Pevero per i Classic e si è invece allungata tra le isole dell’Arcipelago della Maddalena per la classe Maxi, risalendo da Capo d’Orso fino a percorrere il canale dell’Isola di Spargi in direzione della boa costituita dall’isola di Barrettinelli, prima della lunga bolina, utile a raggiungere la linea di traguardo posta al Golfo del Pevero.
Le ultime notizie
Le classifiche
(Berenice: Swan Maxi Division)
Sito ufficiale dello Yacht Club Costa Smeralda