A una settimana dalla partenza della 27^ edizione dell'ARC, Berenice by TWT si trova in seconda posizione in tempo reale, dopo che alla rilevazione delle 20:25 di domenica 2 dicembre è passato a condurre l’Akilaria 40 austriaco Vaquita, che ha scelto di navigare su una rotta molto più settentrionale rispetto al grosso della flotta.
Al rilevamento delle 8.00 di lunedì 3 dicembre, Vaquita si trovava a circa 900 miglia dall’arrivo, Berenice by TWT a poco più di 1000 miglia. Lo Swan 80 di Marco Rodolfi è comunque uscito dalla bolla d’aria che ha caratterizzato la giornata di domenica.
Dalle 3 di lunedì notte, lo splendido cigno del mare ha navigato sopra gli 8—9 nodi, prima con il code0 poi con un A2. Gli inseguitori hanno sempre avuto più vento e hanno quindi notevolmente ridotto il loro svantaggio, ma mancano ancora molte miglia all’arrivo.
Il TWT Sailing Team ha sfruttato la giornata di poco vento per fare qualche lavoro di manutenzione/riparazione, che hanno riguardato il bompresso e il code0.
[ L'alba nell'oceano ]
Questo il diario di bordo inviato sabato pomeriggio (1° dicembre) da Berenice by TWT:
“Finalmente un po’ di mare piatto. Le condizioni dalla notte di venerdì sono diventate decisamente più comode, il vento è tra i 10 e 13 nodi e il mare abbastanza calmo. Venerdì qualche ora di poco vento ma poi subito i ragazzi hanno issato il code 0 che li ha fatti viaggiare a più di 10 nodi per gran parte della notte. Da sabato mattina il vento è più da sud e navighiano con il fiocco a prua, sempre sopra i 10 nodi. L’avversario di Berenice per la vittoria in tempo reale, che naviga molto più a nord, ha finalmente subito una battuta di arresto e ora cammina a qualche nodo meno. Le condizioni che si prevendono per i prossimi giorni sono molto incerte. L’Aliseo non sembra stabilizzarsi e i ragazzi saranno quindi costretti a valutare costantemente le scelte perché ogni previsione è dubbia. Stanno comunque raggiungendo una zona di alta pressione dove troveranno scarsa intensità del vento… occhi aperti in cerca di qualsiasi refolo di vento. Ieri Berenice by TWT ha superato la metà della regata e restano da percorrere 1200 miglia”.
Giornata difficilissima invece domenica 2 dicembre. Dopo una notte passata a zigzagare tra temporali e scrosci d’acqua, il sole si è levato portando bonaccia. Dalle 9 della mattina, il TWT Sailing Team ha lottato tra refoli evanescenti sotto un sole martellante. La nota positiva del giorno è stato un tuffo nell’atlantico per quasi tutto l’equipaggio, sfruttando un momento di stallo della barca.
[ Luca Confortola ha fotografato il tuffo sincronizzato da bompresso eseguito da Matteo Auguadro e Francesco Di Caprio ]
Le previsioni danno vento abbastanza stabile fino a mercoledì, per poi ingarbugliarsi nell’avvicinamento a St. Lucia.
[ Calma piatta nell'Atlantico ]
- Sito dell'ARC 2012
- Tracking della flotta