Ha spiegato le vele sotto uno splendido sole la flotta di quasi sessanta yacht firmati Nautor’s Swan riunita a Porto Cervo per disputare la diciassettesima edizione della Rolex Swan Cup, l’evento biennale dedicato alle imbarcazioni del cantiere finlandese Nautor’s Swan.
Gli splendidi cigni del mare in gara sono divisi in quattro classi: Maxi (18.29 metri/60 piedi e oltre), Grand Prix (lunghezza massima 18.28m), Classic (inclusi modelli progettati da Sparkman & Stephens) e Swan 45 One-Design.
Questa eclettica flotta include yacht provenienti da tredici nazioni, tra cui Austria, Belgio, Cayman Islands, Danimarca, Finlandia, Germania, Italia, Olanda, Romania, Russia, Spagna, Regno Unito e USA. Tra gli equipaggi presenti anche il TWT Sailing Team, che ben conosce le difficili acque della Costa Smeralda avendo partecipato con successo alla Maxi Yacht Rolex Cup della scorsa settimana.
Il primo appuntamento in mare, inizialmente fissato per le ore 11.30, è stato posticipato alle 13.05. Con un vento da sudest di 7 nodi, che si è intensificato nel corso della giornata, i Maxi e i Grand-Prix sono partiti alla volta dell’Isola di Santo Stefano, l’hanno lasciata a dritta e sono saliti fino al passaggio tra Barettinelli e la punta nord de La Maddalena. Da lì hanno iniziato a scendere, lasciandosi l’Isola dei Monaci a dritta, e hanno tagliato la linea di traguardo dopo circa 30 miglia davanti al Golfo del Pevero.
Lo Swan 80 Berenice, il cui armatore e timoniere è Marco Rodolfi, Presidente della società di telecomunicazioni TWT, ha concluso la prima prova in nona posizione nella categoria Class A (Maxi).
Il programma sportivo della settimana prevede per tutte le divisioni cinque giorni di prove in mare e un giorno di riposo, fissato per venerdì 14. Giorno per giorno il Comitato di Regata valuterà se far disputare regate costiere o a bastone alle classi Maxi e Grand-Prix; i Classic saranno impegnati in regate costiere mentre gli Swan 45 faranno regate a bastone con l’unica eccezione di una Long Race prevista per tutte le divisioni per giovedì 13. Quest’ultima potrebbe portare la flotta fino alle isole francesi in prossimità della Corsica.
Si preannuncia una settimana di puro spettacolo, grazie al numero e alla varietà delle imbarcazioni, nonché alla presenza di velisti di fama mondiale, come Tiziano Nava, tattico di Berenice, che aggiungono prestigio ed esperienza alla manifestazione.
Link utili
- Classifica prima regata Class A
- Classifica generale Class A
- Tutte le classifiche
- Sito web dello Yacht Club Costa Smeralda
- Sito web della Nautor Swan
[ Photo By: Rolex / Carlo Borlenghi ]