Berenice, lo Swan 80 il cui armatore e timoniere è Marco Rodolfi, Presidente della società di telecomunicazioni TWT, sarà impegnato a Porto Cervo nella Maxi Yacht Rolex Cup, in programma dal 2 all'8 settembre e, a seguire, dal 10 al 16 settembre, nella Rolex Swan Cup.
E' dal 1980, quando lo Yacht Club Costa Smeralda istituì il primo campionato per i più grandi velieri al mondo, che ogni anno a settembre i Maxi Yacht si ritrovano a Porto Cervo. Da allora la tecnologia impiegata per sfruttare al meglio la potenza del vento si è rapidamente evoluta, tanto che oggi la flotta dei Maxi è a dir poco mozzafiato.
Alla manifestazione, divenuta negli anni una pietra miliare nello yachting internazionale, partecipano abitualmente più di 45 maxi yacht. Tra le diverse divisioni ci saranno come sempre i Mini Maxi, con lunghezza compresa tra i 18 e 24 metri, i quali gareggiano per il Mini Maxi Rolex World Championship 2012. Immancabile poi la categoria dei Supermaxi, con le sue spettacolari imbarcazioni di lunghezza minima di 30,5 metri.
Nata nel 1980, come la Maxi Yacht Rolex Cup, la Rolex Swan Cup raduna a Porto Cervo imbarcazioni Nautor’s Swan da ogni parte del mondo e negli ultimi anni ha raggiunto la quota record di 100 imbarcazioni iscritte, tutte con lunghezza compresa tra gli 11 e i 35 metri.
La variegata flotta che partecipa con assiduità alla regata spazia dagli scafi classici, fino ai monotipo più tecnologici.
L’edizione 2012 dell'evento biennale ospita il campionato mondiale della classe Swan 45, mentre il resto della flotta verrà suddiviso in diverse categorie a seconda delle dimensioni e dell’anno di costruzione.
Lo Yacht Club Costa Smeralda ha programmato una serie di percorsi lungo le coste della Sardegna nord orientale ed intorno alle isole dell’Arcipelago di La Maddalena.
Il programma sportivo prevede inoltre una lunga regata costiera che potrebbe portare la flotta a navigare fino alla Corsica.
Sito ufficiale dello Yacht Club Costa Smeralda
[Photo credit: Rolex / Carlo Borlenghi]