L’attesa è stata lunga, ma alla fine la Rolex Swan Cup 2010 è partita alla grande. Il mare mosso provocato dal forte vento di ieri ha infatti costretto il Comitato di Regata dello Yacht Club Costa Smeralda a posticipare la partenza fino alle 15.30 quando, con venti tra i 12 e i 15 nodi da nord, i magnifici “cigni del mare” hanno finalmente preso il largo.
Il gruppo dei Maxi, riservato agli scafi al di sopra dei 18,3 metri, è partito dallo specchio di mare di fronte a Porto Cervo e ha attraversato lo stretto fra Capo Ferro e l’Isola delle Bisce fino ad effettuare una virata in prossimità della Secca Tre Monti. Da qui, le imbarcazioni firmate dal prestigioso cantiere Nautor sono risalite lungo Caprera fino ai Monaci e hanno percorso un lungo tratto fino a lasciare Mortoriotto a sinistra e risalire per l’ultima parte fino al Golfo del Pevero e infine tagliare il traguardo davanti al porto, per un totale di circa 25 miglia marine.
L’ordine di arrivo alla prima boa di disimpegno, posizionata a circa 2 miglia dalla partenza, la dice lunga sulle ambizioni degli equipaggi italiani in gara.
Il primo a girare è stato infatti lo Swan 80 Berenice di Marco Rodolfi, Presidente della società di telecomunicazioni TWT, con alla tattica Tiziano Nava, seguito dai connazionali dallo Swan 90 White Lie e dallo Swan 90 DSK Pioneer Investment.
Berenice, alla sua prima competizione dopo il varo di agosto, ha poi concluso la regata d'esordio in quinta posizione nella Classe Maxi.
Classifica Classe Maxi
Sito ufficiale dello Yacht Club Costa Smeralda
Regatta News: Gli Swan prendono il volo
[Photo credit: Rolex / Carlo Borlenghi]