Nulla di fatto in questa seconda giornata di Maxi Yacht Rolex Cup che ha avuto come unico protagonista il maltempo. Dopo una mattinata trascorsa ad attendere che il vento si stabilizzasse, il Comitato di Regata ha chiamato i 34 maxi yacht ad avvicinarsi alla linea di partenza intorno alle 11.30, ma una pioggia torrenziale, l’onda alta e la rilevazione di 35 nodi di vento in mare aperto hanno imposto il rientro in porto poco dopo.
Resta invariata dunque la classifica provvisoria, che vede lo Swan 80 Berenice, il cui armatore e timoniere è Marco Rodolfi, Presidente della società di telecomunicazioni TWT, in seconda posizione nella categoria Maxi Racing/Cruising.
Condizioni meteo permettendo, gli equipaggi torneranno domani alle 11.30 sui campi di regata della Costa Smeralda e dell'Arcipelago di La Maddalena per contendersi la vittoria della 23esima edizione della Maxi Yacht Rolex Cup. Il programma prevede di far disputare due regate a bastone ai Mini Maxi e una regata costiera alle altre divisioni.
Sono ancora tre le giornate di regata che vedranno la flotta dei maxi yacht, non plus ultra della progettazione e della costruzione navale in arrivo da tutta l’Europa, dalla Russia e dagli Stati Uniti, sfidarsi in uno spettacolo mozzafiato.
La manifestazione, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con IMA (International Maxi Association) e con il title sponsor Rolex, si concluderà sabato 8 settembre con la cerimonia di premiazione, lasciando il posto ad un altro grande evento di prestigio e richiamo internazionale, la Rolex Swan Cup, in calendario dal 10 al 16 settembre.
Classifica prima regata categoria Maxi Racing/Cruising
Classifica generale categoria Maxi Racing/Cruising
Sito ufficiale dello Yacht Club Costa Smeralda
[ Photo By: Rolex / Carlo Borlenghi ]