PEC TWTcert per aziende, professionisti e ditte individuali a 8.90 € »
Logo Top Yachting Events
 
07/06/2007

Europeo Farr 40: TWT seconda dopo la prima giornata

Tre prove, tre differenti vincitori, le prime tre barche in soli tre punti... così si può sintetizzare la prima giornata di regate della Rolex Settimana delle Bocche 2007, che assegnerà il titolo di Campione d’Europa della Classe Farr 40.

TWT di Marco Rodolfi, con alla tattica il veterano della Coppa America Tiziano Nava, è partita subito forte, vincendo la seconda delle tre regate disputate e chiudendo la giornata al secondo posto in classifica provvisoria, a 2 punti dai norvegesi di Norwegian Steam.

Sulla linea dello starter i 21 scafi hanno trovato una leggera tramontana non superiore agli 8/9 nodi che ha caratterizzato, con mare poco formato, il primo dei tre bastoni.
In evidenza nella prima prova Fiamma, Calvi e Cannonball che girano per primi la boa di bolina, ma è Norwegian Steam di Eivind Astrup, tattico Morten Henriksen, a tagliare per prima il traguardo grazie a una rimonta realizzata soprattutto sui tratti di poppa.

Nel secondo bastone il percorso ha subito un diverso orientamento a causa del vento che da tramontana è diventato quasi scirocco, rinforzando di qualche nodo.
In questa seconda prova subito in testa TWT, seguito da Nerone e Flash Gordon. L’ordine di arrivo, registrato sulla linea del traguardo, è stato: al primo posto l’italiano Marco Rodolfi su TWT che ha preceduto Enfant Terrible e Calvi.

La terza e ultima prova ha visto la vittoria di Giovanni Maspero su Joe Fly, che ha avuto la meglio su Cannonball e sugli australiani di Kokomo.

I distacchi sono sempre stati contenuti, come è nelle caratteristiche di queste regate con scafi mono-tipo molto veloci e con uguali performance tecniche. La differenza la fanno gli equipaggi, la velocità nelle manovre e i tattici di bordo, oggi particolarmente impegnati per i continui salti di vento.

Marco Rodolfi, armatore-timoniere di TWT, nonché Presidente dell'omonima società di telecomunicazioni, è decisamente soddisfatto del secondo posto in classifica generale e della prestazione dal suo equipaggio. "Come è consuetudine in questa Classe, abbiamo regatato contro 21 equipaggi di altissimo livello, esperti e competitivi. Questo, insieme alle difficili condizioni climatiche, ha reso la gara tirata e impegnativa... il che ci rende ancora più soddisfatti di aver chiuso la giornata con un 6°, un 1° e un 9° posto. E' un buon risultato ma non dimentichiamo che siamo solo all'inizio".

Rodolfi sa bene che, in una regata di 11 prove e con distacchi così ridotti, tutto può succedere. Una cosa è certa, TWT non è a Porto Cervo per far numero. "L'anno scorso siamo arrivati secondi agli Europei. La flotta di quest'anno vede numerosi equipaggi candidati alla vittoria finale e il numero di scafi rappresenta un record per la manifestazione. Questo alza il livello della competizione e rende ancora più difficile la vittoria. Ma ovviamente siamo qui per vincere".

Rodolfi è entusiasta della Classe Farr 40: "il concetto di one-design è il segreto del successo della Classe, insieme all'alto livello di professionalità a bordo. L'adrenalina di girare la boa tutti assieme, con solo pochi metri tra uno scafo e l'altro, rende le regate appassionanti. E soprattutto vince realmente il migliore. Essere un owner-driver è molto gratificante, sebbene impegnativo sul fronte sia manageriale che economico".

La classifica generale, a conclusione delle tre prove di ieri (6 giugno), vede al primo posto l’equipaggio norvegese di Norwegian Steam, seguito da quelli italiani di TWT e Nerone di Massimo Mezzaroma, tattico Vasco Vascotto.

Il programma completo della manifestazione, organizzata a Porto Cervo dallo Yacht Club Costa Smeralda, prevede un massimo di undici prove (con un minimo di tre per essere valido ai fini dell’assegnazione del Titolo Europeo) e terminerà con la cerimonia di premiazione subito dopo l’ultima giornata di regate di sabato 9 giugno.

Rolex Farr 40 European Championship - Classifica provvisoria dopo 3 prove:

1/Norwegian Steam/NOR/Eivind Astrup/1.00/5.00/8.00/14.00
2/TWT/ITA/Marco Rodolfi/6.00/1.00/9.00/16.00
3/Nerone/ITA/Massimo Mezzaroma/7.00/4.00/6.00/17.00
4/Cannonball/ITA/Dario Ferrari/5.00/16.00/2.00/23.00
5/Kokomo/AUS/Lang & Sue Walker/12.00/9.00/3.00/24.00

:: Classifica completa

Europeo Farr 40: TWT seconda dopo la prima giornata