PEC TWTcert per aziende, professionisti e ditte individuali a 8.90 € »
Logo Top Yachting Events
 
31/05/2007

Europeo Farr 40: inizia il conto alla rovescia

Prende il via il 6 giugno l'edizione 2007 della Rolex Settimana delle Bocche, dedicata alle imbarcazioni Farr 40, che tornano a disputare il campionato europeo di classe nelle acque di Porto Cervo.
A contendersi il titolo con TWT di Marco Rodolfi, che ha conquistato la medaglia d'argento al Rolex Farr 40 European Championship 2006 di Mahon, vincendo 3 delle 11 regate disputate, vediamo una flotta di oltre venti monotipo di provenienza internazionale, tra cui anche Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, vincitore dell'Europeo 2006.

La Rolex Settimana delle Bocche/Campionato Europeo Farr 40 rappresenta anche la seconda tappa del circuito europeo di classe ed è organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con l'Associazione Europea Farr 40.

Le regate dei campionati europei si svolgono sempre secondo percorsi a bastone (bolina-poppa) della durata di poco superiore a un'ora. Nell'arco di una giornata si disputano fino a un massimo di tre prove e gli arrivi alla finish line registrano spesso distacchi minimi.

L'evento inizia il 4 giugno con i controlli di stazza, delle vele e del peso degli equipaggi, mentre le regate si disputano dal 6 al 9 giugno nelle acque di Porto Cervo con percorsi a bastone, per un massimo di undici prove in programma, e un minimo di tre a costituire una serie valida.
Porto Cervo è uno dei campi di regata più competitivi del circuito e per l'edizione 2007 del Campionato Europeo Farr 40 si attende una flotta di oltre 20 yacht, costituita dalle migliori imbarcazioni di classe di provenienza internazionale, tra cui si includono paesi come Finlandia, Italia, Austria, Germania, Grecia e Australia.

Il Farr 40 è una classe one-design progettata del neo-zelandese Bruce Farr, che prevede l'identicità di tutte le imbarcazioni in regata e lega il successo della competizione in mare esclusivamente all'impegno e all'abilità dell'equipaggio. Una delle caratteristiche determinanti del Farr 40 è di appartenere a una classe "owner/driver", in base alla quale solo gli armatori possono timonare e sono consentiti al massimo quattro professionisti a bordo.

Nella foto, TWT e Mascalzone Latino all'Europeo 2006 di Mahon.

Europeo Farr 40: inizia il conto alla rovescia