PEC TWTcert per aziende, professionisti e ditte individuali a 8.90 € »
Logo Top Yachting Events
 
02/03/2005

Farr 40 World Championship: TWT non molla!

La giornata di oggi è stata all'insegna del vento, che è cresciuto rapidamente dai 13 nodi della partenza fino ad arrivare a 26 nodi per la fine della gara, un'ora dopo. In condizioni climatiche decisamente favorevoli per gli equipaggi australiani, più avvezzi a gareggiare con venti e onde di questa portata, TWT di Marco Rodolfi si è difesa egregiamente concludendo la gara al 9° posto e mantenendosi nella parte alta della classifica, con la settima posizione assoluta.

Gara 3 è stata vinta dalla barca australiana Evolution di Richard Perini, che si è così portata in vetta alla classifica provvisoria, seguita a 30 secondi da un'altra imbarcazione "Aussie", Team Shockwave di Neville Crichton.
Visto il peggioramento progressivo delle condizioni climatiche, le gare sono poi state interrotte, decisione che ha trovato d'accordo anche i vincitori della giornata.

Marco Rodolfi, timoniere di TWT, commenta così la gara odierna: "è stata una regata molto dura, con un vento che è cresciuto rapidamente di intensità subito dopo la partenza. Nel complesso, abbiamo regatato abbastanza bene e avremmo potuto concludere la gara ancora meglio se, in vista del traguardo, non avessimo perso un paio di posizioni slittando dal 7° al 9° posto. Siamo comunque soddisfatti del risultato, mancano ancora tante regate alla fine del campionato e abbiamo tutto il tempo per recuperare, non siamo neanche a un terzo delle dieci gare previste. La classifica è molto compatta, con almeno dodici barche che possono aspirare alla vittoria finale. Il Farr 40 è una classe difficile, si può arrivare primi in una regata e 14° in quella successiva, il mondiale è ancora aperto".

Per quanto riguarda le altre barche italiane in gara, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato ha fatto quella che loro stessi definiscono "la migliore gara dell'anno", concludendo la regata al 4° posto, a soli nove secondi da Morning Glory, e portandosi in quarta posizione assoluta in classifica. Nerone ha terminato la gara all'11° posto, che le vale il 10° posto assoluto, Joe Fly ha ottenuto un buon 10° posto che le ha consentito di risalire la classifica assoluta dove ora occupa la 16° posizione, avanti di tre punti rispetto a Fiamma, 17°.

Con ancora sette regate davanti, i pronostici sull'esito finale del mondiale sono aperti!

Farr 40 World Championship: TWT non molla!