Si è conclusa con una sorprendente 19^ posizione overall nella classifica IRC l’avventura di TWT UComm nella regata d’altura della 61^ edizione della Giraglia Rolex Cup.
Il Class 40 di Marco Rodolfi ha tagliato il traguardo alle ore 23.21.11 di giovedì 20 giugno, dopo 35 ore, 1 minuto e 11 secondi di navigazione, ottenendo così un risultato di assoluto rilievo. Nonostante il meteo non adatto ad esprimere al meglio le potenzialità di questo tipo di barca e considerato anche l’alto rating assegnato, il TWT Sailing Team ha saputo ancora una volta dare prova della sua abilità riuscendo a portare a termine un'impresa davvero notevole.
“Siamo molto soddisfatti del risultato. Il Class 40 non è l’imbarcazione più adatta a regate in equipaggio come previsto nella Giraglia, essendo pensata per prove in solitaria o al massimo in due persone” ha commentato Marco Rodolfi. “Il 19° posto overall in classifica IRC è davvero inaspettato: siamo arrivati davanti a barche molto più grandi e potenzialmente avvantaggiate in questo tipo di competizione” ha aggiunto.
Dopo le vittorie ottenute a La Duecento e a La Cinquecento a Caorle, entrambe nella categoria X2, TWT UComm chiude dunque con un bilancio più che positivo anche l’esperienza in quella che si può considerare la regata più rappresentativa del Mediterraneo.
A bordo del Class 40, insieme a Marco Rodolfi, hanno regatato Alberto “Bobo” Brunelli, new entry nel TWT Sailing Team, Giorgio Passarella e Taito Sanchez.
La Giraglia Rolex Cup è stata organizzata dallo Yacht Club Italiano, con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de St. Tropez e dello Yacht Club Sanremo e con la partnership di Rolex.
- Il sito della regata
- Classifica IRC della regata d'altura
- Classifica IRC A delle prove costiere
[ Photo Rolex / Carlo Borlenghi ]