PEC TWTcert per aziende, professionisti e ditte individuali a 8.90 € »
Logo Top Yachting Events
 
10/10/2011

Il Royal Malta Yacht Club celebra la 32a edizione della suggestiva regata d'altura nel Mediterraneo


Berenice, lo Swan 80 timonato da Marco Rodolfi, Presidente della società di telecomunicazioni TWT, sarà al via della Rolex Middle Sea Race (RMSR), una delle regate d’altura più prestigiose al mondo. La partenza è prevista per sabato 22 ottobre.

La competizione, che celebrerà il suo 32° anniversario, è unica per via del lungo percorso che parte e finisce nella stessa località: la magnifica e storica capitale di Malta, Valletta. Più precisamente, la regata parte dalla spettacolare Grand Harbour e finisce nella vicina Marsamxett Harbour, presso la nuova sede del Royal Malta Yacht Club a Ta’Xbiex.

Questa classica regata d’altura è impegnativa su vari livelli. L’intricato percorso è soggetto a condizioni climatiche molto variabili e di conseguenza mette a dura prova l’abilità tattica degli equipaggi.

Il percorso è una circumnavigazione della Sicilia in senso antiorario di 606 miglia nautiche e include la maggior parte delle isole circostanti. Il Mare di Mezzo, nel cuore del Mediterraneo, è influenzato da vari regimi meteorologici e a metà autunno è spesso caratterizzato da forti venti e mare molto agitato.

Il percorso conduce la flotta attraverso lo Stretto di Messina a nord verso le Isole Eolie e il vulcano attivo di Stromboli, per poi girare a ovest verso le Isole Egadi; il rientro prevede il passaggio dall’isola di Lampedusa, nell’estremo più meridionale del percorso.

L’evento richiama equipaggi provenienti da ogni parte del mondo. L’attuale record d’iscritti ammonta a 77 yacht, nel 2008.

La Rolex Middle Sea Race è organizzata dal RMYC in associazione con il Royal Ocean Racing Club (RORC) ed è sponsorizzata da Rolex sin dal 2002.

Sito della regata

Il Royal Malta Yacht Club celebra la 32a edizione della suggestiva regata d'altura nel Mediterraneo