PEC TWTcert per aziende, professionisti e ditte individuali a 8.90 € »
Logo Top Yachting Events
 
01/10/2013

TWT UComm si prepara per la Rolex Middle Sea Race

Il Class 40 TWT UComm, con a bordo Marco Rodolfi e Matteo Auguadro, sarà al via della Rolex Middle Sea Race (RMSR), una delle regate d’altura più prestigiose al mondo. La partenza è prevista per sabato 19 ottobre 2013.

La competizione, che celebrerà il suo 34^ anniversario, è unica per via del lungo percorso che parte e finisce nella stessa località: la magnifica e storica capitale di Malta, Valletta. Più precisamente, la regata parte dalla spettacolare Grand Harbour e finisce nella vicina Marsamxett Harbour, presso la nuova sede del Royal Malta Yacht Club a Ta’Xbiex.

Il percorso di 606 miglia nautiche è una circumnavigazione della Sicilia in senso antiorario e include la maggior parte delle isole circostanti. Il Mare di Mezzo, nel cuore del Mediterraneo, è influenzato da vari regimi meteorologici e a metà autunno è spesso caratterizzato da forti venti e mare molto agitato.

La flotta attraverserà lo Stretto di Messina a nord verso le Isole Eolie e il vulcano attivo di Stromboli, per poi girare a ovest verso le Isole Egadi; il rientro prevederà il passaggio dall’isola di Pantelleria e Lampedusa, nell’estremo più meridionale del percorso.

Marco Rodolfi, Presidente della società di telecomunicazioni TWT, è alla quarta partecipazione alla Rolex Middle Sea Race.

La prima, nel 2008, con lo Swan 62 Berenice, classificandosi in prima posizione nella Divisione ORC Class 2 e in seconda nella Divisione IRC Class 2: "Le condizioni di vento si mantennero molto leggere per più della metà del percorso" ricorda Rodolfi. "Poi un grosso temporale con vento a 50 nodi complicò la navigazione nel tratto tra Pantelleria e Lampedusa".

"La seconda esperienza, nel 2009 sempre con Berenice, trovammo tempo molto instabile, temporali e colpi di vento e mare molto grosso tra lo stretto di Messina e Stromboli" aggiunge Rodolfi. "Dalla partenza allo Stretto di Messina si ruppero 3 dei 4 jennaker a bordo e, in seguito alla rottura della randa, fummo costretti al ritiro proprio quando le condizioni erano in miglioramento".

"L’ultima volta, nel 2011 con lo Swan 80 Berenice Bis, è stata una regata abbastanza tranquilla, ma come tutte le Middle Sea Race sempre abbastanza varia ed imprevedibile" conclude Rodolfi.

La Rolex Middle Sea Race è organizzata dal RMYC in associazione con il Royal Ocean Racing Club (RORC) ed è sponsorizzata da Rolex sin dal 2002.

Sito della regata

TWT UComm si prepara per la Rolex Middle Sea Race