Gli equipaggi italiani hanno dominato la prima giornata del Rolex Farr 40 Pre-Worlds, al largo di Sydney Harbour, gareggiando in condizioni climatiche più simili al Mediterraneo che all'oceano Pacifico.
Forse è stata proprio l'aria di casa, fatto sta che in ciascuna delle tre gare la vittoria ha arriso a tre barche italiane, che si sono trovate a loro agio con il mare calmo e la leggera brezza che soffiava da nord-est. Vincenzo Onorato ha condotto Mascalzone Latino alla vittoria in Gara 1, quindi è stato il turno di Marco Rodolfi e TWT in Gara 2, mentre il campione del 2003 Nerone si è aggiudicato Gara 3.
TWT e Nerone sono tra i favoriti per il Rolex Farr 40 World Championships (1-4 marzo), ed è stato proprio il team di Rodolfi a concludere al primo posto la giornata, con un'impressionante sequenza di risultati, 2-1-5, rispetto al 4-5-1 di Nerone. Vasco Vascotto, il tattico di Nerone, ha dichiarato di non essere per nulla stupito dal risultato di TWT. "Non sono sorpreso perché TWT è arrivata quinta al mondiale dello scorso anno. E' sicuramente tra le dieci imbarcazioni che possono vincere il mondiale di quest'anno. Il loro equipaggio è giovane in termini di età, ma sicuramente non di esperienza".
Il giovane team di Marco Rodolfi ha velocemente scalato le classifiche delle più impegnative regate della classe Farr 40. Hanno esordito due anni fa al mondiale di Porto Cervo, piazzandosi al 23° posto. L'anno seguente hanno conquistato un brillante 5° posto a San Francisco, che li candida a pieno titolo tra i favoriti a Sydney. L'uomo di maggiore esperienza a bordo è il tattico Tiziano Nava, che ha festeggiato ieri il suo 47esimo compleanno.
Nava è il tattico che con le imprese di Azzurra nel 1983 ha portato l'America's Cup nelle case degli italiani e, più recentemente, ha vinto il 2002 Melges 24 Worlds. "Abbiamo fatto tesoro dell'esperienza accumulata nel Farr 40 negli ultimi due anni, in termini di vele, regolazione e tattica", ha dichiarato. "Siamo molto soddisfatti del risultato di oggi. Siamo partiti bene nelle prime due gare, un po' meno nella terza, ma fortunatamente eravamo molto veloci".
Altre imbarcazioni più blasonate hanno fatto fatica a tenere il ritmo di TWT oggi. Il campione del mondo in carica Barking Mad ha iniziato la regata con un buon 3° posto, subito seguito però da un 17°. Con il 9° posto di Gara 3, Barking Mad ha concluso la giornata al 5° posto assoluto.
E' comunque ancora presto per cantare vittoria, restano ancora 6 gare alla conclusione della regata, mentre il conto alla rovescia per il mondiale continua!
Classifica provvisoria dopo la prima giornata:
1° TWT - Marco Rodolfi - ITA - 8 punti
2° Nerone - Mezzaroma/Sodo Migliori - ITA - 10 punti
3° Team Shockwave - Neville Crichton - AUS - 14 punti
4° Mascalzone Latino - Vincenzo Onorato - ITA - 20 punti
5° Barking Mad - Jim Richardson - USA - 29 punti
6° Southern Star - John Calvert-Jones - AUS - 30 punti
---
9° Morning Glory - Hasso Plattner - GER (Team che annovera il campione olimpico Russell Coutts come tattico)
11° Joe Fly - Giovanni Maspero - ITA
12° War Path - Steve Howe - USA (Con a bordo il leggendario Paul Cayard)
20° Fiamma - Alessandro Barnaba - ITA